In questo libro il pulsante sonoro è inserito nel cartone delle pagine: premendo il punto indicato sul cartello, al piede di ogni pagina, si ottiene il verso dell'animale e la risposta alla domanda "ciao chi sei?" che si vede nella pagina di sinistra. In pratica: per la mucca, nella pagina di sinistra leggeremo la scritta "ciao, chi sei?" e nella pagina di destra nel cartello in basso leggeremo la scritta "toccami il cornino e ti rispondo!". Premendo il cornino della mucca ascolteremo il suo verso e la sua risposta: "muuu sono la mucca!". Età di lettura: da 3 anni.
C'è un anatroccolo che viene preso in giro perché è diverso dai suoi fratellini. Una storia e splendide illustrazioni per portarti dentro il mondo delle fiabe Età di lettura: da 4 anni.
Un libro per le prime letture, ricco di illustrazioni a colori e di simpatiche avventure. Una bellissima giornata di vacanza permette al curioso gabbiano Gaetano di scoprire la meta dei suoi sogni: lo scoglio dello Stellino, che hai suoi occhi appare come un'isola misteriosa. Che avventura!
Il delfino e l'anguillina è la storia di formazione di un delfino che vive a Porto Azzurro (Elba), Delfio, chiamato così dal pescatore con la faccia abbronzata che apre il racconto. Intelligente, estroverso e particolarmente curioso, Delfio ha tanta voglia di scoprire il mondo e si cimenta in un viaggio in cui accompagna il piccolo lettore. Grazie alle dolci illustrazioni di Silvana Di Marcello, il libro diventa una scoperta continua, tra splendidi fondali, paesaggi incantati e una natura spesso sconosciuta. Età di lettura: da 5 anni.
Che invidia le cicogne! Andrea porcello e capra Marta vorrebbero tanto essere come loro e girare il mondo in lungo e largo. Un bel giorno si fanno coraggio e preparano tutto l'occorrente per un lungo viaggio! In realtà, attirati quasi subito dall'irresistibile profumo di una torta, non vanno molto lontano: si affacciano a una finestra e vedono un bambino che sta tentando di camminare. Ma anche il bambino vede i loro buffi musi e tutto eccitato... fa i primi passi. Lui sì che parte per un grande viaggio, quello che lo porterà alla conquista dell'autonomia. Un albo che, nell'estrema semplicità, contiene un messaggio importante: il confronto con la natura e l'incontro con gli animali sono stimoli insostituibili per la crescita e l'autonomia dei bambini. Età di lettura: da 3 anni.
L'enigma che qui si presenta è vecchio come il mondo: è nato prima l'uovo o...? Curioso se a risolverlo è proprio una gallina, ma non una qualsiasi: la gallina Marisa si è laureata all'università Polloni di Milano, e sarà lei a raccontare al piccolo lettore di forme di vita primordiale, di dinosauri di ogni forma e colore... La gallina Marisa è l'insegnante che ogni bambino vorrebbe avere: non annoia mai, e annaffia tutti i suoi racconti con fantasia e curiosità, sempre a metà tra il divertimento e il sapere scientifico. Età di lettura: da 4 anni.
Come fare a attraversare un fiume portando dall'altra parte un cavolo una pecora e un lupo? A dirla sembra facile ma... provare per credere! Da un antico indovinello popolare, l'autore crea un libro straordinario, che sfida l'abilità e la capacità di ragionamento di grandi e piccini in un esilarante fuoco d'artificio di parole e di immagini che si sovrappongono e si integrano con raffinata eleganza e sapiente ironia. Età di lettura: da 3 anni.
Mammiferi, rettili, anfibi, pesci, uccelli: tutti gli animali sono diversi ma hanno anche alcune cose in comune! Nicola Davies ci accompagna alla scoperta delle classi animali attraverso simpatici indovinelli, alette da sollevare e coloratissime illustrazioni. Età di lettura: da 4 anni.
Scaffale: S6
Gli animali. I libri fotografici per i bambini più curiosi
Animali vicini e animali lontani, animali grandi grandi e animali piccini piccini, animali del mare e animali del deserto, animali del bosco e animali della fattoria... Per tutti i bambini più curiosi, tante bellissime fotografie piene di dettagli sul mondo degli animali.
Questo sito impiega unicamente i cookie tecnici che lo fanno funzionare; ciò significa che
non utilizza alcun cookie di profilazione o altri strumenti di tracciamento.
Il topo apprezza invece i cookie al cioccolato: non è un'informazione richiesta, ma ci teneva a fartelo sapere :)
Ulteriori dettagli