La piccola Ippa ha deciso di fare un regalo alle persone che ama di più: mamma, papà e il caro amico Orecchioni. Con fantasia, pazienza e tutto il suo affetto confeziona dei doni bellissimi, ma...
L'eroe di queste storie è un personaggio fuori del comune, sempre in viaggio dall'Irak all'Egitto, dall'Arabia al Marocco, capace di cavarsela nelle circostanze più difficili, bravissimo a risolvere le questioni più enigmatiche. Noto da secoli nel mondo arabo, Goha è il famosissimo protagonista di straordinarie peripezie, l'uomo dalla risposta pronta e dall'intelligenza rapida. Età di lettura: da 8 anni.
Un inverno in cui si annoia particolarmente, un ricco maragià decide di prendere moglie. E' l'inizio di una serie di matrimoni seguiti da divorzi: nessuna delle cinque mogli, tutte diverse (e tutte musiciste!) che suo padre gli consiglia sembra convenirgli. Relegate insieme in un suntuoso palazzo, le cinque si divertono a comporre un'opera buffa che distruggerà la reputazione e scalzerà il potere del loro ex marito. Età di lettura: da 8 anni.
Nella torre del castello la principessa Camelia e Clarissa, la bella maga del palazzo, passano insieme le loro giornate: Chiaccherano, ridono, leggono e cucinano. Ma i genitori di Camelia hanno promesso la sua mano a un principe bello e ricco. "Maiepoimai!", decidono le ragazze, che grazie alle astuzie di Clarissa mettono in fuga il pretendente e continuano la loro piacevole vita insieme. Età di lettura: da 8 anni.
Tante allegre canzoncine dedicate al mondo delle fiabe, filastrocche splendidamente illustrate da leggere, ascoltare e... cantare! Un coloratissimo libro, leggero e maneggevole, con una sorpresa in copertina: un cd per ascoltare e recitare tutte le canzoncine contenute nel libro! Età di lettura: da 4 anni.
La scuola s'avvicina, ma... come sarà? Un gran divertimento, oppure un continuo mal di pancia? È tutto da scoprire! E le maestre? Saranno dolci come il miele o peggio degli animali feroci? Le maestre, sono... Scoprilo da solo! Con carattere maiuscolo. Per parlare di: Inserimento a scuola, Divertimento. Luigino Quaresima, laureato in pedagogia, ha trascorso molti anni a contatto con i bambini, prima come insegnante elementare, poi come direttore didattico. Ha collaborato con varie riviste di pedagogia e didattica, pubblicando libri di testo per la scuola elementare.
Questo sito impiega unicamente i cookie tecnici che lo fanno funzionare; ciò significa che
non utilizza alcun cookie di profilazione o altri strumenti di tracciamento.
Il topo apprezza invece i cookie al cioccolato: non è un'informazione richiesta, ma ci teneva a fartelo sapere :)
Ulteriori dettagli