Yoga per bambini: un gioco, un allenamento per il corpo, un rinforzo per la mente. I suoi benefici mentali e fisici sono fondamentali negli anni della crescita. Lo yoga rinforza e allunga il corpo, aumenta l’equilibrio, l’elasticità, la coordinazione e le abilità motorie dei piccoli. Il bambino che fa yoga impara a perseverare, a essere paziente, a lavorare per ottenere un risultato e per raggiungere i propri obiettivi. Pensata per gli adulti e per i più piccoli, la scatola YOGA BOX contiene: • 30 cards per imparare lo yoga divertendosi. Un gioco per memorizzare le posizioni e per sfidare la mamma e i fratellini al test “yoga, chi ne sa di più?”. • 1 manuale con le posizioni più semplici illustrate step by step dalla maestra Renata, impreziosito da consigli e curiosità per grandi e piccoli.
Il libro parla dei fenomeni naturali partendo non dalle informazioni che l'adulto pensa di dover fornire su questo argomento, ma dalle domande dei bambini spesso strane e imprevedibili. I bambini non chiedono che cosa provochi il vento, chiedono piuttosto al vento da dove viene. Un piccolo buffo animale fa le domande che farebbe il bambino e le risposte le dà il vento stesso. Età di lettura: da 5 anni.
Per naturalisti... in erba! Per conoscere (e salvaguardare) piante e animali in diversi ambienti, nel giardino e nel cortile di casa o di scuola, nei boschi e nei prati, in mare e nei laghi! Premio Libro per l'Ambiente. Età di lettura: da 5 anni.
A scuola di natura ti guida in un'eccitante avventura alla scoperta dei segreti del mondo naturale:dalle tane alle impronte, dalle piante agli insetti, dagli uccelli ai girini.
Il mondo intorno a noi racchiuso in... 100 finestrelle! Perché d'inverno nevica? Perché il cielo è blu? Perché la medusa brucia? Perché gli uccelli migrano? Perché la bussola segna il nord? E perché il cuore batte? Spalanca gli occhi sul mondo e trova le risposte a tantissime curiosità. Tante illustrazioni realistiche e semplici didascalie per condurre i più piccoli in un meraviglioso viaggio alla scoperta della realtà che ci circonda! Età di lettura: da 4 anni.
Con questo libro, il bambino inizia un affascinante viaggio fra le montagne. Potrà ammirare i monti più alti, i laghi più belli e i paesaggi più stupefacenti. Conoscerà la vita degli uomini, degli animali e delle piante e la montagna non avrà più segreti!
Filastrocche sulla diversità di concepire il mondo, in questo caso lo spazio, tra gli occhi di un bambino e quelli di un adulto. Un viaggio fantasioso ai confini dello spazio per far capire che l'universo è vicino alle persone che amiamo. Età di lettura: da 7 anni.
Ti sei mai chiesto come sarebbe andare sulla luna? Scoprilo facendoti accompagnare da questo libro con le sue belle illustrazioni, Potrai volare nello spazio. Camminare sulla Luna e guardare il nostro mondo da molto, molto lontano. Età di lettura: da 4 anni.
Un libro per aiutare a rispondere a tutte le domande e le curiosità dei bambini sulle differenze tra maschi e femmine. Libri per i bambini ancora piccoli ma già curiosi di sapere, che fanno tante domande e hanno bisogno di risposte chiare e semplici. Età di lettura: da 3 anni.
Dopo "La sera che la sera non venne", il magico ritmo in ottave di Bruno Tognolini accompagna il piccolo Valentino in un giardino pubblico triste e polveroso di una città affogata dallo smog. Qui ritroviamo la bionda cagnetta Natalia alle prese con lo sforzo impari di "pulire il mondo", diventato in "bianco e nero" per l'incuria e la stupidità degli uomini. Ma il sogno di un mondo diverso diventa possibile dall'incontro con una creatura misteriosa (angelo, elfo, amico immaginario), capace di "spazzare" il cielo restituendo alle cose colori e profumi. Una favola ecologica, piena di nostalgia e gonfia di speranza. Età di lettura: da 6 anni.
La lingua più utile al mondo fa ormai parte dell'educazione di base di ogni bambino italiano, fin dai primissimi anni di età. Questo libro-gioco è uno strumento utilissimo per avvicinare i bambini alle prime parole inglesi in modo facile e soprattutto divertente, grazie al formato nuovissimo, con 27 pulsanti sonori per ascoltare e memorizzare le lettere dell'alfabeto inglese e la pronuncia delle parole più semplici e importanti. Le allegre gag di Tony Wolf illustrano le prime 150 parole inglesi, per impararle divertendosi e quindi non dimenticarle più! Età di lettura: da 4 anni.
Questo sito impiega unicamente i cookie tecnici che lo fanno funzionare; ciò significa che
non utilizza alcun cookie di profilazione o altri strumenti di tracciamento.
Il topo apprezza invece i cookie al cioccolato: non è un'informazione richiesta, ma ci teneva a fartelo sapere :)
Ulteriori dettagli